LOCUS POCUS STUDIO
Architettura Paesaggio Comunicazione

Servizi Catastali

Pratiche Edilizie

Progettazione Architettonica e Ristrutturazioni
Per chi sta per comprare una casa e vuole cercare di
massimizzare la fruizione gli spazi futuri, chi sta per comprare una casa e vuole cercare di riutilizzare i propri arredi, chi sta per comprare una casa e vuole verificare che i costi di ristrutturazione possano rientrare nel proprio budget, chi vuole un elaborato tecnico certo da sottoporre alle imprese per scegliere il preventivo più conveniente.

Direzione Lavori e Sicurezza di Cantiere
LocusPocus Architettura è in grado di assolvere, con numerose professionalità interne alla struttura e in continuo sviluppo di sinergie con figure esterne, alla ideazione e alla realizzazione tecnica del complesso mondo della progettazione integrata e coordinata.
Servizi:
- Compilazione del modello di "Inizio Lavori"
- Consegna presso l'ufficio del Comune della seguente documentazione:modello di "inizio Lavori", denuncia dei lavori delle opere in cemento armato, con il progetto ed il calcolo delle strutture eseguiti da un tecnico abilitato, dichiarazione dell’organico medio annuo dell'impresa appaltatrice, certificazioni di regolarità contributiva ( DURC ) secondo la Legge 14 febbraio 2003, n. 30
- Redazione dei particolari costruttivi esecutivi da fornire all'Impresa per la corretta esecuzione dei lavori
- Esecuzione della vigilanza sull’esecuzione dei lavori “a regola d’arte” da parte dell’impresa appaltatrice,
fornendo consulenza tecnica al committente
- Redazione dei "SAL", Stati Avanzamento Lavori, secondo quanto previsto nel contratto di appalto
- Verifica dell’utilizzo dei materiali previsti dal capitolato
- Redazione degli elaborati progettuali per le eventuali varianti in corso d’opera
- Consegna della documentazione necessaria per ottenere i permessi per le varianti da parte del Comune

Computi e Studi di Fattibilità

Autorizzazione Paesaggistica
L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l’intervento urbanistico-edilizio ed è obbligatoria per tutti gli interventi su immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, a termini dell’art. 142 del D. Lgs. n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), o in base alla legge, a termini degli art. 136, 143, co. 1, lettera d), e 157 dello stesso Codice. Con il Regolamento introdotto dal D.P.R. 13/2/2017, n. 31 sono stati indicati gli interventi e le opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica (dettagliati sia nell’Elenco composto da 31 voci di cui all’Allegato «A» di detto Regolamento, sia all’art. 4 di quest’ultimo), nonché le 42 categorie di interventi di lieve entità (specificati nell’Elenco di cui all’Allegato «B» dello stesso Regolamento) assoggettati, invece, a procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica, connotato da “facilitazioni” sotto il profilo procedurale sia quanto alle pratiche da predisporre da parte dei privati (con un sostanziale alleggerimento degli oneri di comunicazione e di allegazione), sia quanto all’attività istruttoria e valutativa dell’Amministrazione procedente (scandita da termini dimezzati) finalizzata al rilascio o al diniego delle istanze di autorizzazione paesaggistica semplificata.

Urbanistica
Analisi per l'inserimento di nuovi progetti, valutazioni di impatto ambientale, pianificazione territoriale, paesaggistica, viabilitica e acustica. Consulenza e assistenza nelle attività di coordinamento e di analisi specialistiche su strutture “comprese e previste” con valutazione, coordinamento e gestione dell’impatto delle attività umane su un determinato territorio;
Studiare del territorio e redazione di piani di fattibilità;
Consulenza tecnica e predisposizione di linee guida nelle strategie di riuso urbano e di trasformazione territoriale.